Sviluppo Web

Scritto da Andrea Posarelli il 18 Luglio 2006 |

Fin dal 1995 insieme all’hosting, mi sono occupato anche dello sviluppo dei siti web.
Ho quindi appreso l’HTML che allora era praticamente obbligatorio conoscere a menadito in quanto ancora di editor visuali di buon livello non ce n’erano e anche i browser a dirla tutta erano piuttosto carenti.
Andava per la maggiore un browser di nome Mosaic e Netscape 1.0 faceva allora la sua comparsa, ma bando ai ricordi…

Lo sviluppo dei linguaggi e dei vari dialetti e’ stato tumultuoso ed e’ andato di pari passo con la diffusione di questo mezzo di comunicazione, l’HTML nella sua versione 4 fu un buon passo avanti ma ben presto non basto’ piu’: per integrare basi di dati in modo dinamico e’ stato necessario introdurre linguaggi embedded che potessero inserirsi tra il server http e il database.
PHP, JSP, ASP sono solo alcuni esempi.
poi e’ arrivata l’animazione nella sua incarnazione di Flash, il tutto ha cominciato a correre davvero molto velocemente ed e’ diventato impossibile occuparsi di tutti gli aspetti che coinvolgevano internet: dalla creazione del sito, alla grafica, alla multimedialita’, al posizionamento sui motori di ricerca ecc ecc.

Leggi il resto »

Piccolo/medio Hosting: il caso Data Port

Scritto da Andrea Posarelli il 18 Luglio 2006 |

In Data Port svolgo da sempre l’attivita’ di piccolo hosting (attivita’ che mi porto dietro fin dal 1995 quando lo facevo in proprio).
Siamo Mantainer per i domini .it e nella struttura abbiamo due DNS server (primario e secondario), un server web, un server di posta, database e quant’altro serva a manutenere piu’ di un centinaio di siti web e circa 400 indirizzi di mail pop3 e imap.
Abbiamo a disposizione una intera classe C di indirizzi IP pubblici (256), per cui non abbiamo problemi nell’accomodare le piu’ disparate esigente.

E’ un’attivita’ che viene da molto lontano, da quando Data Port aveva una CDN da 64Kb, fin d’allora la scelta, per ovvi motivi, e’ sempre caduta su Macintosh, a dimostrazione del fatto che anche con Mac si poteva fare in piccolo quello che sistemi piu’ blasonati facevano in grande.

Leggi il resto »

Consolidamento e integrazione

Scritto da Andrea Posarelli il 17 Luglio 2006 |

Sono due parole che riassumono bene il tipo di lavoro che sono venuto maturando nel tempo, o almeno una parte rilevante di esso.

Non sono concetti eclatanti, ma sono fondamentali in quanto tengono in considerazione cio’ che il cliente ha sviluppato fino a quel momento con le proprie forze o seguito da altri professionisti.

Leggi il resto »

Istituto Colombo (Livorno)

Scritto da Andrea Posarelli il 17 Luglio 2006 |

Per questo istituto tecnico abbiamo compiuto uno dei primissimi lavori di copertura WiFi.
Con soli 5 Access Point Apple abbiamo coperto tutto uno stabile di 2 piani e diverse centinaia di utenze.
Due intere aule (una basata su PowerMac G4 e una PC) sono state cablate solo con connettivita’ WiFi.

In piu’ abbiamo eseguito l’installazione di un Firewall sfruttando hardware generico riciclato nell’istituto.

Abbiamo optato per una Censornet, una distribuzione basata su Debian pensata appositamente per gli istituti scolastici con un proxy a bordo in grado di intercettare le singole richieste e di autenticare singolarmente gli alunni, come i docenti.

Oltre ad essere proxato, il traffico e’ controllato grazie al database interno che censisce un gran numero di siti offensivi o ritenuti non adatti.

Agenzia Lindbergh (Lucca)

Scritto da Andrea Posarelli il 17 Luglio 2006 |

Per l’agenzia Lindbergh e’ stato compiuto un lavoro di consolidamento delle risorse.

Qualche anno fa l’agenzia si e’ dotata di un mobile rack con un XServe G4 (due dischi da 80GB), connettivita’ standard ADSL, router fornito da noi per la gestione remota e il monitoring del server.

Col tempo le esigenze dell’agenzia si sono notevolmente accresciute e nonostante l’aggiunta nell’XServe di un disco da 250 GB si e’ deciso di ampliare e migliorare le risorse disponibili e la ridondanza globale del sistema.

Leggi il resto »

Florence University Of The Arts (Firenze)

Scritto da Andrea Posarelli il 17 Luglio 2006 |

Per la Florence University Of The Arts e’ stato compiuto un lavoro piuttosto importante consistente nella vendita di:

– 80 Mac (50 iMac G5 e 30 MacMini G4)
– 1 XServe G5
– FireWall SonicWall Pro 1260
– 4 AccessPoint SonicPoint
– Gruppo di continuita’ APC Rackable.

Leggi il resto »

ADSL, HDSL, linee dedicate

Scritto da Andrea Posarelli il 14 Luglio 2006 |

E’ passato un bel po’ di tempo quando parecchi anni fa gestivo per una piccola azienda della quale ero socio, una CDN Unisource per la connettivita’ e i servizi di piccolo provider (posta, web, domini).

Da allora non ho mai smesso di aggiornarmi sulle problematiche piu’ diffuse di connettivita’.

Attualmente gestisco per conto della Data Port, una vecchia CDN “trasformata” in HDSL, ho installato un router e un firewall di proprieta’, in piu’ gestisco le ADSL dei due negozi di Firenze e Pisa.

Ho installato altre 4 HDSL presso clienti non raggiunti da normale connettivita’: Oliviero Toscani (fotografo, Livorno), Andrea Pistolesi (fotografo, Firenze), Griselli (Tipografia, Livorno), Camilletti e Ranallo (Studio grafico, Firenze) e circa 50-55 ADSL presso clienti di varia tipologia (tutti documentabili).

Ho avuto modo quindi di acquisire sul campo la conoscenza dei piu’ svariati tipi di router e di ADSL (con o senza IP fisso, con range di IP, PPPoA, PPPoE ecc.).