Florence University Of The Arts (Firenze)
Lavoro | 17 Luglio 2006Per la Florence University Of The Arts e’ stato compiuto un lavoro piuttosto importante consistente nella vendita di:
– 80 Mac (50 iMac G5 e 30 MacMini G4)
– 1 XServe G5
– FireWall SonicWall Pro 1260
– 4 AccessPoint SonicPoint
– Gruppo di continuita’ APC Rackable.
Gli iMac sono stati disposti in 3 laboratori mentre i MacMini fanno parte di un’area di libero accesso al Web (un internet point interno).
Il FireWall e’ installato a valle di due router Cisco che forniscono connettivita’ tramite due ADSL bilanciate dal firewall in modo “intelligente”.
I 4 Access Point forniscono tutta l’area dell’edificio di una connessione WiFi protetta da password singola con tracciabilita’ e accesso condizionato del tutto separato dalla LAN con possibilita’ di autenticazione sul server LDAP.
Il server e’ stato installato in un armadio in una stanza protetta con il gruppo di continuita’, la connettivita’ ecc.
Gestisce tutti i client tramite una configurazione in Open Directory (LDAP), per cui tutte le macchine si autenticano sul server e ottengono da questo i necessari privilegi per eseguire le operazioni piu’ comuni.
Il server si occupa anche di imporre i medesimi settaggi di ambiente per gli utenti e i gruppi di lavoro (sfondo, salvaschermo ecc.).
Oltre a questo fornisce gli aggiornamenti di sistema tramite un repository centralizzato, impedendo l’accesso singolo e disorganizzato ai server di aggiornamento esterni.
E’ configurato a livello di server anche il NetInstall in modo da agevolare la reinstallazione di sistema sui vari client in caso di reinstallazione da zero del sistema operativo.
Il server e’ monitorato e dispone di una buona ridondanza grazie ai dischi in RAID 5 e a un sistema di backup giornaliero.
Sono state utilizzate in modo esclusivo tecnologie Apple per la semplicita’ di gestione, il minor costo di utilizzo operativo (TCO=Total Costo of Ownership) e la sicurezza di ottimo livello.
Commenti recenti: