Sono due parole che riassumono bene il tipo di lavoro che sono venuto maturando nel tempo, o almeno una parte rilevante di esso.

Non sono concetti eclatanti, ma sono fondamentali in quanto tengono in considerazione cio’ che il cliente ha sviluppato fino a quel momento con le proprie forze o seguito da altri professionisti.

Consolidamento

E’ relativamente facile presentarsi oggi a un cliente come la persona che ha tutte le soluzioni in tasca ai suoi problemi, purtroppo pero’ questo vuol dire sempre o quasi proporre soluzioni che fanno “tabula rasa” di quello che si trova presso il cliente stesso.
“Butta via tutto”, in pratica questo quello che si sente dire il malcapitato di fronte a un aggiornamento del proprio hardware.
E’ vero che in alcuni casi non si puo’ fare altrimenti, ma la maggior parte delle volte con un po’ di attenzione, si puo’ far molto per riutillizzare, se non tutto, almeno parte del materiale informatico precedente.

Con un po’ di buona volonta’ e le giuste competenze si puo’ riutilizzare qualche vecchio PC come piccolo server dati o come firewall, sopratutto con software free (Linux o BSD) o come server di backup in caso di servizi di directory (LDAP o Active Directory).

Cosi’ vale anche per lo storage che si orienta sempre piu’ verso il networking (soluzioni NAS) e per le altre risorse aziendali.

Integrazione

Anche qui, l’importanza e la forza di presentarsi come integratore di risorse non e’ cosa da poco o alla portata di tutti, vuol dire sostanzialmente essere coscienti dei limiti e dei pregi e di conoscere le problematiche inerenti a diverse piattaforme software (MacOsX, Windows, Linux).
L’interoperabilita’ nonostante sia un concetto diffuso da ognuna delle piattaforme in oggetto, non e’ spesso praticata sul campo.
Spesso si rinuncia a far parlare hardware e sotfware eterogeneo per la difficolta’ di superare alcuni scogli che giocoforza ci si trova ad affrontare.

In questo senso penso negli ultimi 15 anni di attivita’ di essere giunto a ottimi risultati con i lavori che ho svolto per integrare il mondo Mac in quello Windows o viceversa…