Per l’agenzia Lindbergh e’ stato compiuto un lavoro di consolidamento delle risorse.

Qualche anno fa l’agenzia si e’ dotata di un mobile rack con un XServe G4 (due dischi da 80GB), connettivita’ standard ADSL, router fornito da noi per la gestione remota e il monitoring del server.

Col tempo le esigenze dell’agenzia si sono notevolmente accresciute e nonostante l’aggiunta nell’XServe di un disco da 250 GB si e’ deciso di ampliare e migliorare le risorse disponibili e la ridondanza globale del sistema.

E’ stato quindi acquistato un nuovo server: un XServe G5 con 3 dischi da 500 Gb in RAID 5 per un totale disponibile di 1000 Gb (1 Tb), insieme al server e’ stato aggiunto un gruppo di continuita’ rackable e un firewall Linux-based, e’ stato inoltre fornito uno Switch 24 porte 10/100/1000 managed in modo da avere il massimo throuput verso le postazioni Mac che dispongono di interfaccia ethernet 10/100/1000 (quasi tutte).
La LAN e’ stata certificata in categoria 6 con cavi cat. 6.
Il server e’ stato configurato in Open Directory in modo da gestire le circa 15 postazioni client.

Oltre ai lavori condivisi (file sharing), si sono consolidate sul server anche le home directory dei 15 client in modo da rendere interscambiabili le postazioni sulle quali rimane il software di sistema piu’ gli applicativi e null’altro.

Il vecchio server G4 e’ stato impostato come “replica server” del server principale e come unita’ di backup per le home directory.
Per il backup dei lavori invece viene utilizzata una unita’ a nastro AIT.

In questo modo e’ stata assicurata una buona ridondanza e un buon backup dei dati, senza per questo rinunciare a un riutilizzo positivo dell’hardware precedentemente acquistato.