Lion Server, Pro & Cons

Scritto da Andrea Posarelli il 16 Agosto 2011 |

Insieme a Lion, Apple ha rilasciato la corrispondente versione “server” con parecchie novità. In questo articolo vogliamo approfondire tutte queste novità prendendo in considerazione i pro e i contro e cosa cambia per gli utenti della versione server.
La prima grossa novità proviene dal fatto che Lion Server non è distribuito come in precedenza, come un OsX a parte, ottimizzato per l’uso Server, ma è un pacchetto software che si installa su qualsiasi Lion a un costo che è una frazione del precedente (499€ contro gli attuali 39€)
Leggi il resto »

Debian + Proxmox su Apple Xserve

Scritto da Andrea Posarelli il 25 Maggio 2011 |

Prima di abbandonare al loro destino queste macchine che Apple ha deciso di non tenere più in produzione, voglio dare qualche indicazione su come ne ho recuperata una e l’ho messa al lavoro in modo interessante e un po diverso dal solito.

La macchina era un vecchio server web/ftp che nel momento di maggior gloria ha servito anche 200 domini. Da allora sono passati alcuni anni e i domini sono migrati in un server web Linux per una serie di motivi, tra i quali ha pesato molto l’assenza di un pannello di configurazione e deploy di clienti/servizi/utenti ecc come ne esistono invece in ambito Linux (Plesk, cPanel).
Abbiamo quindi ritirato la macchina dal Data Center nel quale era ospitata per decidere che farne.
La macchina e’ un XServe Late 2006, primissima versione Intel (codice Apple 1,1), con alimentazione ridondata (doppio alimentatore), un doppio Xeon 2,0 GHz dual core, 6GB di Ram, e sopra vi era installato un vetusto OsX Server 10.4.11.
Non abbiamo provato ad utilizzare un MacPro della stessa generazione (codice 1,1) in produzione dal 2006 al 2008, ma TEORICAMENTE dovrebbe funzionare in quanto si tratta di hardware analogo.
Avevamo davanti alcune possibilità: rimetterla in piedi con un Os Apple aggiornato e riutilizzarla come server Apple, oppure installarci Debian e poi inserirla nel Cluster Proxmox che abbiamo gia in funzione nel nostro Data Center. Opzione finale: una triste rottamazione…

Leggi il resto »

Proxmox (virtualizzazione)

Scritto da Andrea Posarelli il 3 Aprile 2011 |

Nel settore della virtualizzazione si stanno muovendo un sacco di attori, da VmWare (uno dei leader) a Microsoft (Hyper-V), passando per Citrix fino alle declinazioni Open Source (Xen, KVM, OpenVZ) ecc.

KVM in particolare essendo stato integrato nello sviluppo del Kernel di Linux, sembra essere candidato a rimpiazzare almeno Xen nelle preferenze degli utenti Linux. Red Hat Enterprise sta costruendoci intorno una sua soluzione “professionale”.

Come spesso accade a determinare una scelta piuttosto che un altra, oltre alla bontà intrinseca della tecnologia, buona parte della differenza la fanno gli strumenti di amministrazione (non a caso un vanto di VmWare).
A questo proposito una azienda europea, sta lavorando molto bene in questo settore producendo una distribuzione basata su Debian che include KVM e OpenVZ come tecnologie, aggiungendovi validi e intuitivi strumenti di amministrazione basati su Web. SI tratta di “Proxmox

Leggi il resto »

Mac mini Farm

Scritto da Andrea Posarelli il 22 Luglio 2010 |

Tra le nostre prime iniziative commerciali, lanciamo Mac mini farm (www.macminifarm.it), un servizio di colocazione riservato ai Mac mini che puo’ interessare a chiunque voglia usufruire dei servizi messi a disposizione da Mac Os X Server come condivisione files, calendario e rubrica condivise, posta elettronica…
Il tuo Mac mini in una farm dedicata…

 

 

CloudCamp #2, Milano 25 Maggio 2010

Scritto da Andrea Posarelli il 22 Aprile 2010 |

Nuovo appuntamento per fare il punto della situazione sulle tecnologie di “cloud”.

Io ci sarò, e voi?

Integrazione iCal <-> Google Cal

Scritto da Andrea Posarelli il 9 Settembre 2009 |

Immagine 2Come sa bene chi utilizza i servizi di Google, oltre alla posta elettronica la casa di Mountain View offre tutta un’altra serie di interessanti applicazioni “web oriented” che offrono svariate funzionalita’: Calendar, Documents, Photos (Picasa), Sites ecc.

In particolare Google Calendar permette di crearsi una o piu’ agende personalizzate con la possibilita’ di condividere (in parte o del tutto) gli appuntamenti, con caratteristiche di assoluto rilievo come la possibilita’ di essere avvertiti con degli altert oltre che per email e popup, anche per cellulare, via SMS.

Leggi il resto »

Cloudcamp! Milano 10 Settembre 2009

Scritto da Andrea Posarelli il 6 Settembre 2009 |

Giornata interessante per un esperienza certamente da ripetere.

Alcuni piccoli incidenti di percorso non hanno inficiato un pomeriggio e una serata nella quale una platea attenta e competente ha preso contatto con il mondo del clouding computing, con interventi di Sun Microsystem, Microsoft, Amazon, e altri importanti player del settore.

Un saluto a tutti gli amici che hanno partecipato: