Integrazione iCal <-> Google Cal
Internet, MacOsX | 9 Settembre 2009Come sa bene chi utilizza i servizi di Google, oltre alla posta elettronica la casa di Mountain View offre tutta un’altra serie di interessanti applicazioni “web oriented” che offrono svariate funzionalita’: Calendar, Documents, Photos (Picasa), Sites ecc.
In particolare Google Calendar permette di crearsi una o piu’ agende personalizzate con la possibilita’ di condividere (in parte o del tutto) gli appuntamenti, con caratteristiche di assoluto rilievo come la possibilita’ di essere avvertiti con degli altert oltre che per email e popup, anche per cellulare, via SMS.
I calendari creati in google calendars possono essere scaricati in vari formati, compreso quello di iCal, per poi essere importati in altre applicazioni.
Ovviamente questa modalita’ e’ molto scomoda e obbliga a scaricare e sincronizzare manualmente i calendari con le proprie applicazioni.
Quello che molti non sanno e’ che Google supporta da un po di tempo, il protocollo CalDav introdotto da Apple nella versione 3.x di iCal, presente da Leopard (10.5.x) in poi.
Quindi e’ possibile ottenere una sincronizzazione tra iCal e Google Calendar (con qualche piccolo problemino e limitazione che vedremo), senza strumenti o programmi aggiuntivi.
Vediamo come fare: una volta creato un calendario in Google Cal, basta lanciare iCal
- Selezionare Preferenze -> Account
- Cliccare sul bottone “+” per aggiungere un nuovo account
- Inserire una descrizione e le proprie credenziali per l’account di google
- Sotto “Opzioni server” aggiungere il seguente indirizzo: “https://www.google.com/calendar/dav/INDIRIZZO@DOMINIO.COM/user“, rimpiazzare indirizzo@dominio.com con la propria casella di posta
- Cliccare su “Aggiungi”
Se tutto e’ andato bene a questo punto nell’elenco dei calendari dovrebbe essere apparso anche il calendario di Google, con eventualmente gli eventi gia inseriti.
Quindi abbiamo iCal col suo calendario Google entrambi perfettamente sincronizzati.
Funziona anche per gli utenti di google apps che possono inserire quindi i propri indirizzi di posta personalizzati.
Adesso veniamo alle dolenti note, ci sono infatti alcuni problemi:
- Non e’ possibile condividere piu’ di un calendario. Il primo che create in google sara’ visibile in iCal, i successivi purtroppo no.
- Gli avvisi non possono essere sincronizzati
- Alcune operazioni generano errori (cambio del nome e/o colore del calendario in ical)
Chi volesse una migliore integrazione dovra’ necessariamente passare a prodotti commerciali di terze parti come Spanning Sync o Busy Sync
Commenti recenti: