Ricevuta di ritorno in Mail

Scritto da Andrea Posarelli il 6 Giugno 2008 |

Fonte: tratto liberamente da un articolo di Marco Balestra

Con Mail (il client email integrato in MacOsX) non si può normalmente chiedere una ricevuta di ritorno alle proprie email.

C’e’ da considerare che molti trovano inutile questa funzione (il destinatario può comunque rifiutarsi di confermare la ricezione), molti trovano seccante o invadente ricevere questa richiesta di conferma; altri viceversa la trovano una funzione utile.
Resta il fatto che Mail non prevede la “ricevuta di ritorno”.
Vediamo come aggiungere questa funzione.

Leggi il resto »

Assistenza remota: LogMeIn e TeamViewer

Scritto da Andrea Posarelli il 4 Giugno 2008 |

Finora abbiamo parlato di sistemi VPN e tunneling SSH, tutte tecniche che permettono di controllare a distanza una o piu’ macchine e accedere ai vari servizi disponibili su di esse
Tutte queste tecniche hanno un unico grosso limite: la necessita’ di configurare il router che deve instradare il traffico verso la macchina da controllare e istruirlo affinche’ compia questa operazione.
Questo implica avere materialmente accesso al router del cliente o del privato che vuole entrare (legittimamente) nella sua rete e spesso o non e’ possibile o e’ troppo complicato.

Leggi il resto »

iVPN

Scritto da Andrea Posarelli il 30 Maggio 2008 |

Esistono molti modi per collegarsi remotamente a una macchina che si trova dietro un router e quindi non immediatamente visibile, in questo articolo trattiamo della possibilita’ di collegarsi non solo a un singolo PC, ma addirittura a tutti i PC collegati in rete dietro un computer.

Per ottenere questo risultato bisogna stabilire un tunnel verso la LAN remota in modo da proiettarsi in essa con un numero IP coerente.
Questa tipologia di connessioni si chiamano VPN (Virtual Private Network) e negli ultimi anni hanno avuto un notevole sviluppo visto che danno la possibilita’ di collegare in tutta sicurezza per es. due uffici remoti attraverso un mezzo poco costoso ma normalmente altamente insicuro come internet.

Leggi il resto »

Problema Fonts su 10.5 + Office 2008

Scritto da Andrea Posarelli il 24 Maggio 2008 |

In alcuni casi dopo l’installazione di MS Office 2008 su Leopard, la visualizzazione dei caratteri nei programmi (Safari, Mail) puo’ dare dei problemi.

Una delle possibili soluzioni e’ quella di buttare via direttamente la cartella che contiene i font microsoft e che si trova nella Libreria di sistema: /Library/Fonts/Microsoft