Ip fisso telecom su Modem generico
Internet, Networking | 6 Marzo 2011Sulle ADSL business di Alice (analoghe a quelle residenziali ma con IP fisso), si puo’ anche installare un modem di proprieta’ al posto del Pirelli di serie (vedi foto), ma in questo modo la navigazione avverrà solo via IP dinamico.
Dopo aver cercato in lungo e in largo mi sono imbattuto in qualcuno che ha capito il perchè e ha risolto.
In pratica l’autenticazione sulle ADSL telecom e’ ininfluente, qualsiasi combinazione user/pass consentira’ la navigazione (normalmente si usa la classica aliceadsl/aliceadsl) ma si puo’ usare qualsiasi altra combinazione casuale. In questo modo pero’ la navigazione avviene solo per IP dinamico.
Invece per ottenere l’IP fisso bisogna utilizzare una particolare combinazione che si puo’ ottenere inserendo il MAC address del modem telecom nell’user (+ altra roba) e utilizzando una password particolare.
Poiche’ c’e’ bisogno del MAC address del router (il Pirelli ce lo ha scritto in una etichetta sul fondo), il cambio e’ possibile farlo SOLO e soltanto DOPO che e’ stato effettuato il primo collegamento col Pirelli e dopo che la telecom ha provisionato il router (operazione evidentemente necessaria per creare l’associazione del MAC address nella login).
I dati:
USER: MACADDRESSPirelli-0013C8-t@alicebiz.it
PASS: alicenewag
Posso testimoniare che funziona perfettamente. Ho testato la cosa su un normalissimo zyxel
Qui si puo’ vedere il prima e il dopo: prima con autenticazione pippo/pippo in PPPoE e il risultante Ip dinamico:
Dopo, con autenticazione “giusta” e il risultante IP pubblico (nonostante il router si aspetti un IP dinamico, e cioe’ imposto dal provider):
Ovviamente il “giochino” funziona anche se a fare l’autenticazione e’ un access point o un banalissimo Mac/PC con sopra il PPPoE, non ho provato col pirelli (ma dovrebbe funzionare gia di default visto che e’ configurato in routed+bridged) ma sullo Zyxel e’ bastato attivare la
modalità bridge e a valle fare l’autenticazione in PPPoE con un altro dispositivo (ho provato una pfsense che avevo su un PC ma anche una Apple Airport) e l’IP pubblico viene preso dal dispositivo tranquillissimamente.
Questo e’ importante perche’ nel mio caso avevo assolutamente bisogno di attestare una VPN IPSec sull’IP fisso della mia ADSL e sul Pirelli non si puo’ fare (tantomeno non e’ possibile utilizzare la modalita’ router+nat e i classici “virtual server) quindi avevo bisogno di un bridge per avere a disposizione l’IP fisso su un mio dispositivo (la Pfsense) sul quale poi ho effettivamente attestato la VPN.
Commenti recenti: