Aggiornare o non aggiornare…

Scritto da Andrea Posarelli il 14 Marzo 2012 |

… essere o non essere, amletico dubbio…

Esistono due categorie di amministratori: quelli che aggiornano qualsiasi cosa esca (update no matter what) e quelli di approccio conservativo (squadra che vince non si cambia).
Chi avrà ragione?

In realtà entrambi e nessuno, come sempre dipende da caso a caso.
Quelli da eseguire con una certa costanza e regolarità sono gli update di sicurezza, che si tratti di un server o di un client è sempre bene eseguirli…
Meglio sarebbe farli su una macchina di test per verificarne gli effetti, ma non sempre è possibile, dato che le variabili in gioco su una macchina in produzione possono essere molti, intrecciati fra di loro e quindi con un certo grado di complessità. Leggi il resto »

History command

Scritto da Andrea Posarelli il 14 Settembre 2010 |

Il comando History digitato nel terminale e’ molto utile, in quanto riporta tutti i comandi precedentemente digitati.

L’uso più frequente che si fa di solito dell’history file e’ quando richiamiamo un comando precedente dentro la shell, cliccando sulla freccia in alto.

La lunghezza dell’elenco e’ variabile e puo’ essere allungata o diminuita.
Se utilizzato insieme a grep diventa molto utile per trovare comandi digitati in precedenza di cui non si ricordano che parti o porzioni…

Non esiste un vero e proprio manuale come negli altri comandi classici da terminale, perche’ history e’ un comando della shell e non di sistema.

Per sapere le opzioni non si digita infatti man history, bensì: help history (…continua) Leggi il resto »

Snow Leopard

Scritto da Andrea Posarelli il 30 Giugno 2008 |

Forse non tutti lo sanno, ma alla ultima Developer Conference del 9-13 Giugno, Apple ha presentato alcune novita’ che NON riguardano solo iPhone bensi’ anche il mondo Mac.

E’ stata infatti presentata alla conferenza degli sviluppatori, una versione preliminare della prossima incarnazione di OsX (la 10.6 quindi) dal nome in codice “Snow Leopard” che per noi di lingua Italiana suonerebbe come “Leopardo delle nevi”.

Non moltissime le novita’ sotto il cofano quanto piuttosto una ottimizzazione generale del codice
Per i piu’ curiosi, questo il video introduttivo della Preview Release consegnata agli sviluppatori: