19378216Non sono un uomo di marketing e mi intendo poco di pubblicità, ma poichè mi arrangio facendo il sistemista devo dire che ho visto direttamente le conseguenze pratiche sui server di posta di campagne di mass-mail sbagliate o fatte male da parte di clienti ansiosi di inviare le proprie comunicazioni ai loro rispettivi clienti.
Queste conseguenze si traducono in segnalazioni multiple da parte di persone giustamente arrabbiate per aver ricevuto messaggi di posta non richiesti, quando non addirittura sanzioni e IP di interi server e linee blacklistati nelle maggiori black list.

Credo molto nella diffusione della conoscenza e penso che ciò significhi anche educare al corretto uso degli strumenti in modo che tutti possano giovarsene ricevendone benefici invece di creare danno a sè stessi e agli altri.

Ecco quindi che ho tradotto in italiano una parte di un white paper di Mailchimp, uno dei più grandi provider leciti di mass mailing, che tiene molto alla propria reputazione visto che su queste cose ci campano.
Loro stessi mettono a disposizione una grande scorta di documenti pubblici sul loro sito [http://mailchimp.com/resources/] In particolare ho tradotto molto al volo la parte riguardante il mail marketing e le buone politiche da implementare per la creazione delle proprie liste di questo paper: Email Marketing Field Guide
Nel seguito dell’articolo la traduzione…
Gli utenti registrati possono stampare questo articolo in PDF, gli altri possono trovare il link da scaricare in fondo all’articolo

Leggi il resto »