Creare un dispositivo NAS con FreeNAS
Scritto da Andrea Posarelli il 19 Luglio 2006 |NAS e’ un acronimo che sta per “Network Attached Storage”.
Detto in due parole e’ una specie di disco di rete “condiviso” raggiungibile in diversi modi, ad esempio:
- AFP (protocollo di condivisione per Mac)
- FTP (File Transfer Protocol)
- CIFS-SMB (protocollo di condivisione per utenti Windows)
- NFS (Network File Fystem)
- Ecc ecc. (varie ed eventuali)
In pratica e’ la versione ridotta, minore e generalmente a basso costo, di un server di rete.
Differisce dal classico server rack o di medie dimensioni per una minore ridondanza (alimentatori, dischi ecc) e un costo genericamente più abbordabile.
Ovviamente a questa regola esistono delle eccezioni giacche’ si possono trovare anche oggetti che rispondono al nome “NAS” di una certa importanza.
Commenti recenti: