Piattaforma Soekris

Scritto da Andrea Posarelli il 7 Giugno 2012 |

Vista frontale Abbiamo parlato di Alix come piattaforma ideale per piccoli gruppi di utenti (anche 20 e oltre a seconda del tipo di configurazione) votata alla installazione di Linux o FreeBSD e da dedicare all’utilizzo di firewall di rete.

Se si volesse fare il passo successivo e si volesse rimanere nell’ambito delle mother board dedicate ma comunque con processori Intel o compatibili, senza per questo comprare dispendiosi server o box artigianali, si può considerare Soekris come piattaforma. Leggi il resto »

Firewall Alix + PfSense

Scritto da Andrea Posarelli il 27 Marzo 2012 |

PfSense è una distribuzione software derivata da Mon0Wall (a sua volta basata su FreeBSD), che permette di costruirsi un firewall di grandi potenzialità e che a seconda del tipo di hardware che gli mettiamo a disposizione, può anche gestire reti complesse e di grandi dimensioni.

Per approfondire le caratteristiche di PfSense vi rimandiamo al sito che spiega nel dettaglio le features di questo prodotto.
Oggi vogliamo installare questo software su un particolare hardware, dimensionato per piccoli uffici e piccoli gruppi di persone (direi max. 10/20 utenti a seconda del lavoro che deve svolgere il firewall): le schede Alix di PCEngines. Leggi il resto »

Un piccolo risultato…

Scritto da Andrea Posarelli il 11 Novembre 2011 |

Dear Andrea Posarelli,

We are pleased to inform you that you have successfully passed the NETASQ ADMINISTRATOR Version 9 certification.

🙂

CERTIFICATO

Agenzia Lindbergh (Lucca)

Scritto da Andrea Posarelli il 17 Luglio 2006 |

Per l’agenzia Lindbergh e’ stato compiuto un lavoro di consolidamento delle risorse.

Qualche anno fa l’agenzia si e’ dotata di un mobile rack con un XServe G4 (due dischi da 80GB), connettivita’ standard ADSL, router fornito da noi per la gestione remota e il monitoring del server.

Col tempo le esigenze dell’agenzia si sono notevolmente accresciute e nonostante l’aggiunta nell’XServe di un disco da 250 GB si e’ deciso di ampliare e migliorare le risorse disponibili e la ridondanza globale del sistema.

Leggi il resto »

Firewall: installazioni varie

Scritto da Andrea Posarelli il 13 Luglio 2006 |

Dopo aver installato parecchi firewall a livello di piccoli gruppi e per parecchie aziende (per la maggior parte SonicWall) ho cominciato a chiedermi, vista l’esperienza maturata in ambito Linux, se non era il caso di cominciare a pensare a qualche soluzione basata appunto su software free.

Cio’ che mi ha spinto su questa strada sono state alcune riflessioni:
– innanzitutto la relativa economicita’ di una soluzione siffatta basata su hardware poco costoso e facilmente aggiornabile + sofware free
– secondariamente l’opportunita’ di evitare esosi canoni annuali per antivirus centralizzati sul firewall, anti-trojan, spyware, content management ecc.

Leggi il resto »