Deploy con Munki

Scritto da Andrea Posarelli il 19 Agosto 2011 |

In un articolo precedente abbiamo trattato questa metodologia/tecnologia per l’installazione di applicativi su più macchine OsX dalle interessanti caratteristiche e sviluppata da Google per i suoi lab.

La caratteristica base è che il repository dei files può essere manutenuto su qualsiasi server Web (Apache), quindi può andare bene OsX ma anche Linux o un NAS.
Utilizzando il protocollo HTTP poi otteniamo alcuni vantaggi basilari: in particolar modo la velocità del deploy rispetto ad altri protocolli specifici o ad hoc, secondariamente un protocollo standard come HTTP non richiede di solito modifiche importanti sulle policy di sicurezza.
Per approfondire le caratteristiche comunque rimandiamo a questo articolo

Affrontiamo oggi un caso pratico sulla base della documentazione esistente.

Leggi il resto »

Shock The “Munki”!

Scritto da Andrea Posarelli il 19 Marzo 2011 |

Munki e’ un toolset di strumenti dedicato al deployement applicativo su OsX funzionante per pochi Mac fino a un numero considerevole, nell’ordine delle centinaia di macchine.
Esistono vari strumenti in grado di installare massivamente (deploy appunto) applicazioni su Mac.
Molti di questi tools sono commerciali, Munki invece e’ un progetto sviluppato da Google per i suoi laboratori (evidentemente hanno parecchi Mac da gestire) e rilasciato in licenza Apache 2.0 quindi come software libero.

Sostanzialmente si tratta di un repository di applicativi funzionante sotto http (per il repo-server basta un Apache, quindi va bene anche un Linux per es.) per l’installazione di programmi orientati al Mac (siano essi updates di sistema che programmi di terze parti), dalle caratteristiche interessanti. Leggi il resto »