Ip fisso telecom su Modem generico

Scritto da Andrea Posarelli il 6 Marzo 2011 |

Sulle ADSL business di Alice (analoghe a quelle residenziali ma con IP fisso), si puo’ anche installare un modem di proprieta’ al posto del Pirelli di serie (vedi foto), ma in questo modo la navigazione avverrà solo via IP dinamico.

Dopo aver cercato in lungo e in largo mi sono imbattuto in qualcuno che ha capito il perchè e ha risolto.

In pratica l’autenticazione sulle ADSL telecom e’ ininfluente, qualsiasi combinazione user/pass consentira’ la navigazione (normalmente si usa la classica aliceadsl/aliceadsl) ma si puo’ usare qualsiasi altra combinazione casuale. In questo modo pero’ la navigazione avviene solo per IP dinamico.

Invece per ottenere l’IP fisso bisogna utilizzare una particolare combinazione che si puo’ ottenere inserendo il MAC address del modem telecom nell’user (+ altra roba) e utilizzando una password particolare. Leggi il resto »

Utilizzo di wget, trucchi vari

Scritto da Andrea Posarelli il 10 Settembre 2009 |

wget e’ un tool di download files da terminale, abbiamo visto in precedenza come si installa su macosx.  Il suo uso si rivela utilissimo in tante occasioni, sopratutto per esempio quando dobbiamo scaricare files collegati a una macchina sulla quale non abbiamo un front-end grafico.
Ma non solo.

Per esempio, il comando:

wget http://www.ilmiosito.it

scarichera’ la home page del sito.
Altri utilizzi nel seguito dell’articolo:

Leggi il resto »

Piccolo/medio Hosting: il caso Data Port

Scritto da Andrea Posarelli il 18 Luglio 2006 |

In Data Port svolgo da sempre l’attivita’ di piccolo hosting (attivita’ che mi porto dietro fin dal 1995 quando lo facevo in proprio).
Siamo Mantainer per i domini .it e nella struttura abbiamo due DNS server (primario e secondario), un server web, un server di posta, database e quant’altro serva a manutenere piu’ di un centinaio di siti web e circa 400 indirizzi di mail pop3 e imap.
Abbiamo a disposizione una intera classe C di indirizzi IP pubblici (256), per cui non abbiamo problemi nell’accomodare le piu’ disparate esigente.

E’ un’attivita’ che viene da molto lontano, da quando Data Port aveva una CDN da 64Kb, fin d’allora la scelta, per ovvi motivi, e’ sempre caduta su Macintosh, a dimostrazione del fatto che anche con Mac si poteva fare in piccolo quello che sistemi piu’ blasonati facevano in grande.

Leggi il resto »

Istituto Colombo (Livorno)

Scritto da Andrea Posarelli il 17 Luglio 2006 |

Per questo istituto tecnico abbiamo compiuto uno dei primissimi lavori di copertura WiFi.
Con soli 5 Access Point Apple abbiamo coperto tutto uno stabile di 2 piani e diverse centinaia di utenze.
Due intere aule (una basata su PowerMac G4 e una PC) sono state cablate solo con connettivita’ WiFi.

In piu’ abbiamo eseguito l’installazione di un Firewall sfruttando hardware generico riciclato nell’istituto.

Abbiamo optato per una Censornet, una distribuzione basata su Debian pensata appositamente per gli istituti scolastici con un proxy a bordo in grado di intercettare le singole richieste e di autenticare singolarmente gli alunni, come i docenti.

Oltre ad essere proxato, il traffico e’ controllato grazie al database interno che censisce un gran numero di siti offensivi o ritenuti non adatti.

ADSL, HDSL, linee dedicate

Scritto da Andrea Posarelli il 14 Luglio 2006 |

E’ passato un bel po’ di tempo quando parecchi anni fa gestivo per una piccola azienda della quale ero socio, una CDN Unisource per la connettivita’ e i servizi di piccolo provider (posta, web, domini).

Da allora non ho mai smesso di aggiornarmi sulle problematiche piu’ diffuse di connettivita’.

Attualmente gestisco per conto della Data Port, una vecchia CDN “trasformata” in HDSL, ho installato un router e un firewall di proprieta’, in piu’ gestisco le ADSL dei due negozi di Firenze e Pisa.

Ho installato altre 4 HDSL presso clienti non raggiunti da normale connettivita’: Oliviero Toscani (fotografo, Livorno), Andrea Pistolesi (fotografo, Firenze), Griselli (Tipografia, Livorno), Camilletti e Ranallo (Studio grafico, Firenze) e circa 50-55 ADSL presso clienti di varia tipologia (tutti documentabili).

Ho avuto modo quindi di acquisire sul campo la conoscenza dei piu’ svariati tipi di router e di ADSL (con o senza IP fisso, con range di IP, PPPoA, PPPoE ecc.).