Installare da remoto OsX Server 10.5
MacOsX, Servers | 17 Luglio 2008MacOsX server permette l’installazione da remoto con i suoi strumenti di amministrazione.
E’ molto comodo perche’ consente all’amministratore di fare il setup di un server senza che questo debba avere per forza collegato un monitor e una tastiera, basta che sia collegato in rete.
Il programma da utilizzare e’ “Server Assistant” distribuito insieme al DVD del server o liberamente scaricabile insieme agli “Admin Tools“.
Tramite questo programma e’ possibile sia fare l’installazione di una macchina che e’ partita da DVD (scelta lingua/pacchetti/HD destinazione ecc) che il setup di una macchina appena installata (indirizzo IP/utente/servizi ecc ecc).
La cosa con Leopard e’ migliorata, in quanto il discover del server in rete col vecchio programma funzionava una volta si e una no, in questo caso tutto ok
Qual’e’ il limite di una cosa del genere?
Un limite grosso lo si ha nel caso di un server che dispone di scheda RAID o con dei dischi da formattare: se infatti e’ sempre possibile scegliere la destinazione di installazione, non e’ possibile eseguire formattazioni, partizionamenti e/o assegnazioni di RAID in caso di scheda, collegandosi da remoto con Server Assistant.
La novita’ che non molti sanno e’ che il Server Leopard una volta partito da CD apre anche il servizio di remote desktop per cui e’ possibile collegarsi alla macchina in sessione grafica remota e fare il setup normalmente con tanto di formattazione dei dischi ecc.
Basta scovare l’IP (lo si ottiene anche tramite il “Server Assistant”) e collegarsi con il client gratuito di Leopard (Mela+K nel finder e poi scrivere vnc://indirizzoIPserver) o con il programma “Apple Remote Desktop” a quell’IP usando come password le prime 8 cifre del numero di serie della macchina (lasciare vuoto l’username) e il gioco e’ fatto.
A quel punto ci si trova davanti la schermata di installazione di OsX Server e si lavora in sessione grafica da remoto.
Purtroppo la stessa cosa non vale per il client di leopard…
Commenti recenti: